albero molto diffuso in Italia, con frutti veramente unici
Il fico è un albero che si adatta perfettamente al clima italiano, fornendo una grande quantità di frutta per uccelli e umani.
Il nome originario del Fico è Ficus Carica, e le sue origini sono enunciate nel nome stesso. Si pensa infatti che i primi Fichi fossero originari della Caria, una regione dell'Asia Minore.
Successivamente la sua coltivazione si espanse dapprima in Egitto ed in Palestina, successivamente arrivò in Europa, mentre in America, le prime coltivazioni di alberi di fico, vengono fatte risalire a periodi successivi al 1500, dopo quindi, la scoperta della stessa da parte del mondo occidentale.
In natura preferiscono i pendii rocciosi in pieno sole ma cresceranno quasi ovunque in pieno sole. Non richiedono particolari potature o irrorazioni. I rami dovrebbero essere rimossi sul tronco o sullo stelo principale in inverno per evitare la perdita di linfa.
La particolarità del fico, risiede nel suo frutto. Esso è infatti chiamato sicono, e, nell'albero di fico, può essere di 3 tipi:
- fiorone
- fico
- cimaruolo
Il fiorone porta i frutti in tardi primavera, il fico invece matura alla fine dell'estate, mentre il cimaruolo è pronto in autunno, ma solo in luoghi dove il clima risulta essere molto caldo.
Ti è piaciuto l'articolo?
Condividilo subito sui tuoi social preferiti!!

Storia degli alberi da frutto
le loro origini e la loro diffusione
Gli alberi da frutto sono belli e forniscono ombra, aria pulita, una casa per la fauna selvatica, per non parlare di una fonte rinnovabile di frutta per gli anni a venire.


Il melo
pianta da frutto molto diffusa in tutto il mondo
Altrimenti conosciuta come Malus domestica, la mela fa parte della famiglia delle Rosaceae e tra i suoi fratelli vi sono la fragola (Fraaria L.), la prugna (Prunus L.), la pera (Pyrus L.), la mora (Rubus L. ) e la rosa (Rosa L.).

Il ciliegio
albero da frutto ricco di fascino
Il ciliegio è un classico albero a fioritura primaverile e la sua presenza è sempre visivamente piacevole, per non parlare dei meravigliosi frutti che arrivano all'inizio dell'estate.

Il pesco
un albero dai frutti succosi, molto diffuso in Italia
Le pesche sono originarie della Cina, precisamente della Cina nord-occidentale. Gli archeologi ritengono che le pesche in Cina siano state coltivate per la prima volta lungo il fiume Yangzi; sno stati infatti ritrovati semi di pesca fossilizzati che si ritiene siano del 6000 a.C.

Vuoi contattarci?
Per chiarimenti, per ricevere ulteriori informazioni o richieste, o per comparire nelle pagine del nostro sito non esitare a contattarci.
Video