Limoni

Leggi l'articolo

questa tipologia di albero da frutto molto diffusa in Italia

I limoni sono sempre apparsi nei giardini italiani, sia per uso culinario, medicina o solo per decorazione. Richiedono una posizione soleggiata, preferibilmente con una parete dietro di loro per trattenere ancora più calore. Dato il corretto dosaggio del calore del sole, sono relativamente facili da mantenere, l'unico inconveniente è che devono essere ospitati in luoghi riparati durante l'inverno se il giardino si trova in una zona colpita dalle gelate invernali.

Il limone è una pianta che richiede abbondanti quantità di azoto per le spesse foglie verdi e fosforo per il frutto. Questo può essere applicato sotto forma di fertilizzante NPK granulare o usando fertilizzanti liquidi moderni e specifici per il limone. Nel giardino biologico italiano si può utilizzare il letame di pollo che è stato immerso per 10 giorni in un bidone della spazzatura pieno d'acqua. Questo rende un fertilizzante liquido forte, efficace e organico per i limoni. Sebbene questa alimentazione biologica al limone sia piuttosto ricca di urea (un forte nitrato) possiede alcuni buoni fosfati e aiuterà la fruttificazione.

I limoni richiedono una leggera potatura degli steli più vecchi in primavera, ma bisogna fare attenzione a non rimuovere troppi steli fruttiferi poiché avranno bisogno di almeno un anno per ricrescere e produrre nuovamente frutti.

Ti è piaciuto l'articolo?

Condividilo subito sui tuoi social preferiti!!

Storia degli alberi da frutto

le loro origini e la loro diffusione

Gli alberi da frutto sono belli e forniscono ombra, aria pulita, una casa per la fauna selvatica, per non parlare di una fonte rinnovabile di frutta per gli anni a venire.

Vai all'Articolo

Il melo

pianta da frutto molto diffusa in tutto il mondo

Altrimenti conosciuta come Malus domestica, la mela fa parte della famiglia delle Rosaceae e tra i suoi fratelli vi sono la fragola (Fraaria L.), la prugna (Prunus L.), la pera (Pyrus L.), la mora (Rubus L. ) e la rosa (Rosa L.).

Vai all'Articolo

Il ciliegio

albero da frutto ricco di fascino

Il ciliegio è un classico albero a fioritura primaverile e la sua presenza è sempre visivamente piacevole, per non parlare dei meravigliosi frutti che arrivano all'inizio dell'estate.

Vai all'Articolo

Fico

albero molto diffuso in Italia, con frutti veramente unici

Il fico è un albero che si adatta perfettamente al clima italiano, fornendo una grande quantità di frutta per uccelli e umani.

Vai all'Articolo

Il pesco

un albero dai frutti succosi, molto diffuso in Italia

Le pesche sono originarie della Cina, precisamente della Cina nord-occidentale. Gli archeologi ritengono che le pesche in Cina siano state coltivate per la prima volta lungo il fiume Yangzi; sno stati infatti ritrovati semi di pesca fossilizzati che si ritiene siano del 6000 a.C.

Vai all'Articolo

Le origini dell'albero di albicocche

una storia antica

L

Vai all'Articolo

Vuoi contattarci?

Per chiarimenti, per ricevere ulteriori informazioni o richieste, o per comparire nelle pagine del nostro sito non esitare a contattarci.

Video

I nostri Portali

SITI.IT

I migliori siti per categoria

PIAZZE.IT

Il Portale dei Comuni Italiani

FOOD.IT

L'eccellenza a tavola

NAVIGARE FACILE .IT

Risorse e Portali Web